Ideamoon
A Firenze va in scena TESTO

A Firenze va in scena TESTO

Firenze, con il suo straordinario patrimonio artistico, letterario e architettonico, si conferma capitale della cultura. Culla del Rinascimento, la città continua ad essere un luogo di ispirazione per artisti, scrittori, studiosi e creativi, ospitando eventi, mostre e festival che celebrano il sapere in tutte le sue forme. Dai capolavori di Michelangelo e Botticelli custoditi agli Uffizi alle opere letterarie di Dante e Machiavelli, Firenze vanta una tradizione culturale che ha segnato la storia dell’umanità. La città non è solo un museo a cielo aperto, ma un centro vivo e dinamico, dove l’arte e la conoscenza continuano a evolversi e a dialogare con il presente. Ma oltre alla sua eredità storica, Firenze è vivace protagonista di iniziative culturali innovative, ospitando festival letterari, mostre d’arte contemporanea, eventi musicali e convegni internazionali. Tra gli appuntamenti più attesi, la rassegna TESTO – Come si diventa un libro, che celebra l’intero ciclo della vita di un libro, in programma alla Leopolda dal 28 febbraio al 2 marzo 2025.

Il tema principale di quest’anno è “Sto”, come opportunità di scoprire cosa significa, nel senso più profondo, il verbo “Stare”: stare ad ascoltare, stare a leggere, stare a pensare, ad osservare... Proprio da qui nasceranno una serie di dibattiti ed incontri come quello sul “deep listening”. 

Un appuntamento da mettere in agenda.