Piguet svela capolavori inediti di Picasso
Opere irripetibili realizzate da Pablo Picasso tra il 1947 e il 1963, provenienti direttamente dalla famiglia dell’artista stanno per essere svelate.
Un evento di rilevanza internazionale si prepara a scuotere il mercato dell’arte: il prossimo 19 giugno 2025, la casa d’aste Piguet di Ginevra metterà all’incanto sette opere in ceramica uniche firmate Pablo Picasso, mai viste prima e conservate fino a oggi nella collezione privata della famiglia dell’artista.
Realizzate tra il 1947 e il 1963 presso il celebre atelier Madoura di Vallauris - dove Picasso riscoprì la ceramica come mezzo espressivo d’avanguardia - queste opere testimoniano la potenza creativa e la libertà stilistica del maestro spagnolo, che trasformò forme quotidiane in arte pura, utilizzando incisione, smaltatura, pittura e rilievi.
Tra i pezzi di punta spicca Goat, un piatto in terracotta modellato e decorato personalmente da Picasso, in cui emerge l’iconografia animale tanto cara all’artista, carica di simbolismi legati alla forza, alla maternità e alla libertà. Come per gli altri sei esemplari, si tratta di un’opera irripetibile, mai riprodotta né replicabile.
La collezione fa parte di un più ampio nucleo che comprende anche un disegno inedito di Picasso e opere di maestri del calibro di Boudin, Degas e Maillol.
“Queste ceramiche rappresentano la piena vitalità inventiva di Picasso in un linguaggio artistico che lui stesso contribuì a elevare - ha affermato Bernard Piguet, direttore della casa d’aste. La loro unicità e la provenienza diretta dalla famiglia rendono questa asta un’occasione irripetibile per i collezionisti e un momento storico per il mondo dell’arte.”
Con questo appuntamento, Piguet rinnova il proprio ruolo di protagonista nel panorama internazionale delle aste, offrendo al pubblico non solo capolavori, mameravigliose storie d’arte che tornano alla luce dopo decenni di silenzio.