
Una Notte al Museo
Giovedi sera si balla! Dove? Alla Nuvola di Fuksas. Entrando ed attraversando l'arte, fra le atmosfere suggestive del Ballon Museum con le installazioni artistiche della mostra Euphoяia - Art is in the Air.
Ci si immerge letteralmente nelle opere attraverso una prospettiva nuova, leggera e gioiosa. Un percorso sorprendente e coinvolgente che consente a ciascuno di entrare in connessione diretta con l'arte contemporanea. Ciascuno con il proprio modo, con il proprio tempo e ritmo.
Dall'installazione 10 agosto al fluttuare in una vasca di palline, fino a connettersi con l'opera in modo davvero immersivo attraverso uno spettacolo di light art che si sintonizza sul battito cardiaco di ciascun visitatore e prende forma la "propria" opera d'arte in una sinestesia di luci e suoni, sempre nuova ed unica.
Ci si immerge letteralmente nelle opere attraverso una prospettiva nuova, leggera e gioiosa. Un percorso sorprendente e coinvolgente che consente a ciascuno di entrare in connessione diretta con l'arte contemporanea. Ciascuno con il proprio modo, con il proprio tempo e ritmo.
Dall'installazione 10 agosto al fluttuare in una vasca di palline, fino a connettersi con l'opera in modo davvero immersivo attraverso uno spettacolo di light art che si sintonizza sul battito cardiaco di ciascun visitatore e prende forma la "propria" opera d'arte in una sinestesia di luci e suoni, sempre nuova ed unica.
Oltre 20 installazioni monumentali e opere d’arte gonfiabili interattive - di cui la maggior parte realizzate per l’occasione - di rinomati artisti contemporanei internazionali: Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Hyperstudio, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, A.A. Murakami, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Camille Walala, Philip Colbert, Quiet Ensemble, SpY, Nils Völker, Sun Yitian, MOTOREFISICO e Alex Schweder.
Con Euphoяia – Art is in the Air, il Balloon Museum cambia veste e propone per la prima volta un viaggio nell'arte contemporanea attraverso opere gonfiabili concepite non solo come medium artistico, ma anche come contenitori di interazione e coinvolgimento attivo del pubblico. Ogni angolo della mostra è una scoperta, un mondo da esplorare, dove le installazioni trasformano i 7.000 mq de La Nuvola in un luogo di meraviglia con forme inaspettate, colori, luci e suoni che stimolano i sensi e aprono a nuove prospettive. L'interazione è il cuore pulsante del progetto: il visitatore non è un semplice osservatore, ma un partecipante attivo in un percorso esperienziale in cui è coinvolto totalmente.
E fra le novità del 2025 arriva la super programmazione del giovedi sera pensata esclusivamente per un pubblico over 18 in cui oltre al percorso espositivo si viene immersi in un'altra inaspettata experience. Il Balloon Bar accoglie tutti dalle 19: prende vita un colorato aperitivo accompagnato da un DJ set d’eccezione fino alle ore 22. Ci si ritrova in un serata speciale che coinvolge i sensi e in cui ci si lascia trasportare dall’Euphoria. Da mettere in agenda.