
ViVi, Lifestyle & Food brand fondato da Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo, insieme ad Arthemisia, leader per le grandi mostre d’arte, hanno svelato il nuovo ViVi - Piazza Venezia che da oggi 16 marzo ha aperto le sue porte nella splendida e storica cornice di Palazzo Bonaparte - dimora della madre dell’Imperatore francese Napoleone Bonaparte che vi soggiornò fino al 1836 - nonchè contesto artistico delle prestigiose mostre internazionali realizzate da Arthemisia. Il nuovo ViVi è una location sorprendente di ben 200mq, nel cuore della Città Eterna, con una vista su Piazza Venezia e l’Altare della Patria, aperto dalle ore 8.00 del mattino a mezzanotte, per accogliere clienti e visitatori delle mostre e non solo, con uno spirito positivo di “Good mood food”. La sinergia tra ViVi e Arthemisia rappresenta il meglio dell’Italia racchiuso in un luogo di fascino con una cucina di qualità, un’accoglienza calorosa fra arte e bellezza!
Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo hanno ribadito: “Arthemisia rappresenta un’eccellenza italiana nella produzione di mostre d’arte ed è per noi un onore avere stretto partnership con Iole Siena, il suo Presidente ed Amministratore, una donna con una visione proiettata al futuro e che condivide con noi gli stessi valori. Il nostro auspicio è che questa collaborazione possa arricchire l’offerta della meravigliosa città che ci ospita!”.
“La magnifica offerta gastronomica ed estetica presentata da ViVi è il giusto completamento di Palazzo Bonaparte, ormai diventato il principale luogo di cultura della Capitale. Per noi di Arthemisia è la prima esperienza legata al food e ho scelto come partner di questa avventura Daniela e Cristina perché, negli anni, si sono distinte a Roma per uno stile inconfondibile, bello, di qualità, accogliente e perfettamente in linea con la mia visione delle mostre.” conclude Iole Siena. Ricercatissime atmosfere da roaring twenties ma con colori vivaci e allegri contrasti che si ritrovano anche nei piatti. Il ViVi - Piazza Venezia avvolge con il suo blu napoleonico alle pareti, non passano inosservate grazie a dettagli creativi come le stanze adornate da specchi dorati, i paralumi realizzati con Ikat colorati, banconi di recupero e piatti e oggetti frutto di una ricerca nei mercati a cui viene ridata nuova vita. Allo stesso modo anche i piatti nascono con proposte che vogliono mettere subito di buon umore, dalla colazione alla cena, per un brunch o un pranzo, per un tè, un aperitivo in allegria o un drink fino a tarda notte. Qualche esempio? Il Rise and Shine Avocado Toast, il Mango Tango, il Jamaican lollipop ovvero un fuso di pollo bio marinato nel cacao, zucchero grezzo, cocco e lime. In onore della romanità la Pinsa alla Gricia, il Roman with a Twist con uovo in camicia bio, pancetta croccante, spinacino crudo. E non manca un'ampia drink list: dai colorati cocktail ad un’ampia proposta dei vini italiani, di ricercate e piccole cantine sparse per le splendide campagne del Belpaese a Km 0, come la Tenuta Principe Alberico della famiglia Antinori, a pochi passi dall’Appia Antica.