
Le eccellenze di EHMA Italia si incontrano a Milano
L'EHMA – European Hotel Managers Association, fondata a Roma nel 1974, riunisce i Direttori Generali dei migliori hotel europei, con l’obiettivo di promuovere la qualità, l’etica professionale e l’evoluzione del settore dell’ospitalità.
Nei giorni scorsi, la capitale economica d’Italia ha ospitato con successo la riunione primaverile della Delegazione Italiana di EHMA, tenutasi presso l’iconico Hotel Principe di Savoia. L’evento ha riaffermato il ruolo centrale e dinamico di EHMA Italia nel promuovere l’eccellenza manageriale, l’innovazione e la sostenibilità nel settore alberghiero.
Nei giorni scorsi, la capitale economica d’Italia ha ospitato con successo la riunione primaverile della Delegazione Italiana di EHMA, tenutasi presso l’iconico Hotel Principe di Savoia. L’evento ha riaffermato il ruolo centrale e dinamico di EHMA Italia nel promuovere l’eccellenza manageriale, l’innovazione e la sostenibilità nel settore alberghiero.
Il Delegato Nazionale Ezio A. Indiani, padrone di casa e General Manager del Principe di Savoia, ha sottolineato il parallelismo tra la Milano cosmopolita e il Chapter italiano dell’associazione: “Una realtà in costante crescita che, con 124 membri su 478 totali, è oggi la più numerosa all’interno di EHMA, pur nel rispetto dei limiti statutari”.
Riconoscimenti e Nuove Prospettive
Momento di particolare emozione durante la cena di gala con la consegna del Premio Italiano alla Carriera 2025 a Vincenzo Pagano, CEO di P&P Hotel Consulting, e del toccante riconoscimento “Cuore dell’Ospitalità” a Carla Milos, simbolo di autentica umanità e professionalità nel mondo alberghiero. Il premio è stato ritirato dalla figlia, Maria Sole Aliotta, che ha commosso la platea con le sue parole.
Progetti Strategici per il Futuro
I lavori istituzionali, aperti con una raffinata serata di benvenuto al The Westin Palace, hanno dato spazio a progetti strategici e iniziative concrete. Il Comitato Rapporti con le Istituzioni, guidato da Palmiro Noschese, ha presentato la prima bozza del disegno di legge per il riconoscimento giuridico della professione di Direttore d’Albergo, oltre a un nuovo progetto ESG centrato su sostenibilità sociale e responsabilità d’impresa.
Ampio spazio anche alla formazione dei giovani talenti con l’iniziativa “Mentor Me” e il nuovo Stefano Biscioni Scholarship Award, che premierà il miglior mentee con una formazione d’élite alla Cornell University. A condividere il valore dell’esperienza, la testimonianza personale di Marzia Siggillino di Borgo Egnazia.
Innovazione e Capitale Umano
L’innovazione è stata al centro dell’intervento del Comitato EHMAgine, rappresentato da Giuseppe Falconieri, che ha ribadito come tecnologia e capitale umano debbano evolvere in sinergia per migliorare le esperienze degli ospiti e l’efficienza dei servizi. Il team è composto da figure di primo piano dell’industria alberghiera italiana.
Cultura, Networking e Spirito di Condivisione
A rendere ancora più ricca la tre giorni milanese, momenti culturali come la visita alle Gallerie d’Italia, con la mostra “Una collezione inattesa”, e il racconto dell’evento “Emergente Sala” da parte di Luigi Cremona e Lorenza Vitali, che promuovono giovani professionisti del servizio di sala under 30. Il programma si è concluso con un brunch domenicale presso l’Excelsior Hotel Gallia, ospitati dal socio Gianrico Esposito. L’evento è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione di numerosi partner, a testimonianza del senso di rete e di condivisione che anima EHMA Italia.
Fra questi partner, ormai da vari anni, anche Luxury files magazine supporta la storia e l'evoluzione di EHMA ITALIA, un'associazione prestigiosa con cui il magazine condivide valori autentici come passione, italianità e impegno nella promozione delle eccellenze con un approccio etico e sostenibile.
Fra questi partner, ormai da vari anni, anche Luxury files magazine supporta la storia e l'evoluzione di EHMA ITALIA, un'associazione prestigiosa con cui il magazine condivide valori autentici come passione, italianità e impegno nella promozione delle eccellenze con un approccio etico e sostenibile.
